Strumenti personali
Fatti riconoscere

Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

INAF

Istituto italiano di astrofisica - national institute for astrophisics

Ciao
Tu sei qui: Home

Home page Inaf

  • Galassie e Cosmologia

  • Stelle, popolazioni stellari e mezzo interstellare

    • Popolazioni e ammassi stellari galattici ed extragalattici
    • Struttura ed evoluzione stellare, incluse le fasi finali
    • Formazione stellare
    • Il mezzo interstellare galattico ed extragalattico
    • Pianeti extrasolari
  • Sole e Sistema solare

    • Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
    • Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere
    • Bioastronomia
    • Astrofisica di laboratorio: studio di analoghi e campioni del Sistema solare e mezzo interstellare
  • Astrofisica relativistica e particellare

    • Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
    • Fenomeni non termici e accelerazione di particelle
    • Raggi cosmici e astroparticelle
    • Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
  • Tecnologie avanzate e strumentazione

    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni da terra
    • Sviluppo di nuove tecnologie per osservazioni dallo spazio
    • Sviluppo di tecnologia informatica innovativa per l'astrofisica

il miglior punto di vista sull'universo

L’astronomia europea si riunisce a Padova

28/06/2024

Dall’1 al 5 luglio attesi quasi 1800 partecipanti al meeting annuale dell’Eas, la European Astronomical Society. Si tratta del più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, nonché momento fondamentale per la condivisione delle conoscenze e per la creazione di nuove sinergie tra i ricercatori di tutto il mondo. Durante i cinque giorni dell’evento è previsto anche un servizio di assistenza all’infanzia

Il Consorzio Euclid a Roma, a un anno dal lancio

21/06/2024

Il Consorzio Euclid a Roma, a un anno dal lancio Si è concluso oggi a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, il meeting annuale dello Euclid Consortium, che riunisce la comunità internazionale coinvolta nella missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea

Via libera ad Andes, alla ricerca di vita su altri mondi

05/06/2024

Oggi Eso ha firmato l’accordo con un consorzio internazionale guidato da Inaf per la progettazione e la costruzione di Andes, uno strumento di altissima tecnologia che sarà installato su Elt. Andes verrà utilizzato per cercare segni di vita negli esopianeti e studiare le prime stelle che si sono accese nell’universo, oltre che per testare le variazioni delle costanti fondamentali della fisica e misurare l'accelerazione dell'espansione dell'universo

Jwst osserva antichissimi ammassi stellari

24/06/2024

Gli ammassi stellari osservati con il telescopio spaziale James Webb in una galassia a soli 460 milioni di anni dopo il Big Bang potrebbero essere i progenitori degli ammassi globulari che popolano le galassie odierne. È il risultato di un gruppo di ricerca internazionale a cui partecipano anche Eros Vanzella e Matteo Messa dell’Istituto nazionale di astrofisica, pubblicato oggi su Nature

I predatori del ferro perduto

19/06/2024

Dove vanno a finire, tutti i metalli sintetizzati nelle stelle, alla fine del “ciclo di produzione”? Per rispondere, un team guidato da Silvano Molendi dell’Inaf Iasf di Milano ha deciso di seguirne uno in particolare: il ferro. Scoprendo che la maggior parte dei metalli si troverebbero non nelle stelle bensì nel gas tiepido presente all’interno delle galassie e nello spazio intergalattico. Il risultato è pubblicato su A&A

Premio L’Oréal-Unesco a Giada Peron

17/06/2024

Oggi L’Oréal Italia ha annunciato le sei vincitrici della ventiduesima edizione italiana del Premio Young Talents Italia bandito da L’Oréal Italia Unesco per le donne e la scienza. La gara è stata durissima: la giuria ha selezionato fra ben 260 candidature le sei ricercatrici alle quali assegnare il premio da ventimila euro, e tra queste c’è anche la trentenne Giada Peron dell’Inaf di Arcetri

Eppur si muove, ai confini della materia oscura

17/06/2024

Sviluppando una nuova tecnica che consente di misurare le curve di rotazione delle galassie tramite il fenomeno della lente gravitazionale debole, un nuovo studio dimostra che le velocità di rotazione rimangono inaspettatamente costanti anche a distanze molto grandi dal centro. Un risultato in linea con le previsioni della teoria della gravità modificata, che non contempla la presenza di materia oscura nell’universo. Fra gli autori dello studio, Federico Lelli dell’Inaf di Arcetri

presidente


Il 4 aprile 2024, con Decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica numero 593, il prof. Roberto Ragazzoni è stato nominato Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica


Via libera ad Andes, alla ricerca di vita su altri mondi

05/06/2024

Oggi Eso ha firmato l’accordo con un consorzio internazionale guidato da Inaf per la progettazione e la costruzione di Andes, uno strumento di altissima tecnologia che sarà installato su Elt. Andes verrà utilizzato per cercare segni di vita negli esopianeti e studiare le prime stelle che si sono accese nell’universo, oltre che per testare le variazioni delle costanti fondamentali della fisica e misurare l'accelerazione dell'espansione dell'universo

Servono regole sulle grandi costellazioni di satelliti

23/04/2024

Il neopresidente dell'Inaf, Roberto Ragazzoni, nel corso della Conferenza degli addetti scientifici, spaziali e agricoli in corso in questi giorni a Torino, ha sottolineato l’importanza di regolare le costellazioni satellitari in quanto «c’è un grande spazio per la tecnologia italiana al servizio dell’astronomia e si deve riuscire a lavorare perché l’osservazione del cielo non sia disturbata da questa nuova manifestazione della space economy»

Roberto Ragazzoni è il nuovo presidente dell’Inaf

05/04/2024

L'Inaf ha un nuovo presidente, Roberto Ragazzoni. Professore ordinario all’Università di Padova, già direttore dell’Osservatorio astronomico Inaf della stessa città, è un volto noto dell'astronomia a livello mondiale, soprattutto per i suoi contributi allo sviluppo di nuove tecniche di osservazione e di correzione delle immagini mediante ottica adattiva. Ragazzoni si è detto orgoglioso della nomina, e ha ringraziato il suo predecessore, Marco Tavani

Agile ha concluso la sua missione

14/02/2024

Lanciato nel 2007, il telescopio spaziale per le alte energie Agile – realizzato dall’Asi con il contributo dell’Inaf e dell’Infn, il mondo accademico e industriale italiano – ha fornito un eccezionale contributo allo studio dell'universo

Bandi di concorso

Vai all’elenco completo di tutti i bandi ancora aperti o in corso »

Qui di seguito, invece, le sole posizioni per le quali si può ancora fare domanda:

Bandi di concorso - cercatore

Assegno di ricerca per le esigenze del progetto “IXPE”, “CUSP”, “MAECI Italia-Germania” Aperto

IAPS ROMA

Scadenza termini: 28/06/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo “Effetto radiazione UV su microorganismi patogeni in ambiente spaziale” Aperto

OA Brera

Scadenza termini: 28/06/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Concorso pubblico per 2 Ricercatori III Liv per le esigenze del Progetto AGILE Aperto

IAPS Roma

Scadenza termini: 03/07/2024

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Concorso pubblico ai fini del reclutamento di un Ricercatore III Liv per le esigenze del Progetto “AGILE" Aperto

IAPS Roma

Scadenza termini: 04/07/2024

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Assegno di ricerca dal titolo "Modeling Ionized-Outflows in X-ray and UV Spectra of AGNs" Aperto

OA Roma

Scadenza termini: 08/07/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di ricerca dal titolo “Sviluppo di codici HPC orientati alla ricerca in ambito esoplanetologico" Aperto

OA Catania

Scadenza termini: 12/07/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Assegno di Ricerca dal titolo “Ricerca di Anomalous Time Series” Aperto

OA Capodimonte

Scadenza termini: 15/07/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Procedura aperta per l'appalto dei servizi integrati di guardiania, radio-controllo e videosorveglianza del complesso immobiliare sito a Roma, al Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dell’INAF. CIG: B2112C40A2 Aperto

Procedura aperta per l'appalto dei servizi integrati di guardiania, radio-controllo e videosorveglianza del complesso immobiliare sito a Roma, al Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dell’INAF. CIG: B2112C40A2

Scadenza termini: 19/07/2024 23:00

Tipologia: Altro

Assegno di Ricerca dal titolo “Physically motivated models of LHAASO PeVatrons and their surroundings” Aperto

OA Arcetri

Scadenza termini: 20/07/2024

Tipologia: Assegni di ricerca

Acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze dell'INAF. CIG: 8291602E6A Aperto

Procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'acquisizione, per un periodo di due anni, dell'uso delle licenze denominate "GSuite Business" e prodotte dalla "Google Incorporate", destinate a soddisfare le esigenze sia della "Amministrazione Centrale" che delle "Strutture di Ricerca" dello "Istituto Nazionale di Astrofisica". CIG: 8291602E6A

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google. Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A.", ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lettera b), e 6 dell'articolo 36 del Decreto Legge 18 aprile 2017, numero 50, e s.m.i., per l'acquisto della "GSuite Business" di Google per le esigenze dell'INAF"

Tipologia: Altro

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Aperto

AVVISO DIFFERIMENTO SEDUTA PUBBLICA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO, DI DURATA TRIENNALE, DEI SERVIZI ASSICURATIVI DELL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA

Tipologia: Altro

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale della durata di un anno Aperto

Concorso pubblico per titoli ed esami, per il reclutamento di un "Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato a regime di impegno a tempo pieno, per la durata di un anno, prorogabile, ai fini dello svolgimento delle attività di "Supporto tecnico alla gestione del sito web istituzionale ed alla implementazione del sistema di "ticketing" dello Istituto Nazionale di Astrofisica per la tracciabilità dei flussi procedurali e procedimentali", nell'interesse comune sia della Direzione Generale che della Direzione Scientifica.

Tipologia: CTER tempo determinato

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente di quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamente, per le esigenze dello "Istituto Nazionale di Astrofisica", di numero quattro "Primi Tecnologi", Secondo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato a regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 21 dicembre 2017, numero 115, e del 30 luglio 2018, numero 65.

Tipologia: Tecnologi tempo indeterminato

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari Aperto

Selezione pubblica, per titoli ed esame, a n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Enti di Ricerca – VI livello, con contratto di lavoro a tempo determinato, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Cagliari

Tipologia: CTER tempo determinato

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16 per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF Aperto

Avviso pubblico di consultazione preliminare di mercato ex art. 66 e 67 del D.Lgs. 50/16, propedeutica all'avvio di una procedura aperta finalizzata alla conclusione di un accordo quadro con più operatori economici, per la fornitura a catalogo di materiale necessario per le esigenze dei Laboratori dell'INAF.

Tipologia: Altro

Concorso ricercatore III livello TD premiale E-ELT Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale E-ELT 2013” dal titolo “Osservazioni ottiche/NIR ad alta risoluzione spettrale e spaziale di stelle in formazione”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all'affidamento diretto per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato propedeutica all'affidamento diretto, ai sensi del combinato disposto dell'art. 36, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, e dell'art. 1, comma 2, lett. a), del D. L. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/2020, e s.m.i., per l'acquisizione del servizio di analisi dei fabbisogni formativi del personale dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017. Aperto

Procedura negoziata semplificata per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" nell'anno 2017.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero otto "Tecnologi", Terzo Livello professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022.

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno. Aperto

ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA Oggetto: Concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di numero diciotto "Ricercatori", Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, in attuazione di quanto previsto dalla Delibera del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 24 febbraio 2022, numero 9. Il bando relativo al concorso pubblico nazionale di cui all'oggetto sarà pubblicato in data 17 giugno 2022

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al MEPA per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare della Amministrazione Centrale dello INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite “Richiesta di Offerta” (R.D.O.) al “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione”, ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata annuale, dei servizi integrati di reception, portierato, guardiania e pulizia del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a), del D. Lgs. 50/2016, e dell’art. 1, comma 2, lett. a), del D.L. 76/20, convertito, con modificazioni, dalla L. 120/20, e s.m.i., per l’affidamento del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, per un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto a tempo indeterminato e regime a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3" Aperto

Concorso pubblico nazionale, per soli titoli, ai fini della copertura di un posto di "Dirigente di Ricerca", Primo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze della "Macroarea 3", in attuazione di quanto previsto dalle Delibere del Consiglio di Amministrazione dello "Istituto Nazionale di Astrofisica" del 20 novembre 2018, numero 99, e del 5 giugno 2020.

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di Ricercatore – III livello - con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito del progetto di ricerca “Premiale ELT 2013” e nell’ambito del progetto di ricerca “CVS” dal titolo “Studio e simulazione tramite tecniche di auto regressione e deconvoluzione della psf dei sistemi per ottica adattiva di grandi telescopi terrestri con applicazioni in astrofisica solare e stellare”, presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Roma.

Tipologia: Ricercatori tempo determinato

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141 Aperto

Graduatoria di merito del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a complessivi dieci posti di Ricercatore di Terzo Livello, Codice concorso: RIC02, indetto con la Determina Direttoriale del 20 aprile 2015, numero 141

Tipologia: Ricercatori tempo indeterminato

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF Aperto

Nuova indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto del servizio di consulenza e di supporto in materia fiscale, tributaria e del lavoro per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di consulenza per la "Implementazione di un "Sistema di Governance" per la gestione della formazione permanente del personale in servizio di ruolo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica Aperto

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di consulenza per la "Implementazione di un "Sistema di Governance" per la gestione della formazione permanente del personale in servizio di ruolo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica

Tipologia: Incarichi di collaborazione

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "MEPA" per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sede della Amministrazione Centrale Aperto

"Procedura negoziata semplificata tramite "Richiesta Di Offerta" (R.D.O.) al "Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione", ai sensi dell'articolo 36, comma 2, lettera b), e comma 6 del decreto legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l'affidamento, di durata biennale, del servizio di manutenzione delle aree a verde di pertinenza del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, sede della Amministrazione Centrale dello "Istituto Nazionale di Astrofisica".

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al "M.E.P.A." per il rinnovo, di durata annuale, degli abbonamenti a riviste e periodici italiani e stranieri, a carattere scientifico, per le esigenze delle biblioteche dello dell'INAF

Tipologia: Altro

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale Aperto

Concorso pubblico riservato, per titoli e colloquio integrativo, ai fini del reclutamento di TRE "Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca", Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, indetto ai sensi dell'articolo 20, comma 2, del Decreto legislativo 25 maggio 2017, numero 75, e in attuazione delle Delibere del Consiglio di Amministrazione del 4 luglio 2018, numero 60, e del 31 maggio 2019, numero 39.

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Nomina Commissioni Det. Dir. 419/11 Aperto

CTER a tempo indeterminato, provvedimento di nomina delle commissioni del concorso pubblico nazionale, per titoli ed esami, a nove posti di Collaboratore degli Enti di ricerca (CTER) – VI livello, indetto con Determinazione Direttoriale n. 419/11 del 29/11/2011,

Tipologia: CTER tempo indeterminato

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF Aperto

Procedura aperta per l'affidamento, triennale, del servizio assicurativo "ALL RISKS Fabbricati" per le esigenze dell'INAF

Tipologia: Altro

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi Aperto

Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto degli articoli 35, comma 1, lettera c), 59 e 60, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, numero 50, e successive modifiche ed integrazioni, per l’affidamento, di durata triennale, dei servizi assicurativi dello "Istituto Nazionale di Astrofisica"

Tipologia: Altro

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania della Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF sito a Roma, Viale del Parco Mellini 84. Aperto

Avviso di indagine di mercato con richiesta di preventivi propedeutica all’affidamento diretto dei servizi integrati di reception, portierato e guardiania del Complesso Immobiliare sito a Roma, nel Viale del Parco Mellini, numero 84, Sede della "Amministrazione Centrale" dell'INAF.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'INAF Aperto

Procedura negoziata mediante cottimo fiduciario per l'affidamento dei servizi di vigilanza non armata e di portierato/reception per il comprensorio della Sede Centrale dell'I.N.A.F.

Tipologia: Altro

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici della Sede Centrale dell'INAF in Roma Aperto

Procedura negoziata semplificata tramite R.D.O. al MEPA, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), e comma 6 del D. Lgs. 50/2016, e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di illuminazione artistica degli edifici dell'Amministrazione Centrale dell'INAF, sita a Roma, nel Viale del Parco Mellini, n. 84

Tipologia: Altro

Procedura negoziata, per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, per aumentare la sua visibilità sui mercati globali Aperto

procedura negoziata, ai sensi dell'art. 63, comma 6, del d.lgs. 50/20 per la realizzazione di prodotti utili a pubblicizzare la "expertise" della industria nazionale nel settore dello studio dell’universo e della esplorazione del sistema solare, con lo scopo di aumentare la sua visibilità sui mercati globali

Tipologia: Altro

Altri bandi

L’astronomia europea si riunisce a Padova

28/06/2024

Dall’1 al 5 luglio attesi quasi 1800 partecipanti al meeting annuale dell’Eas, la European Astronomical Society. Si tratta del più grande congresso europeo dedicato all’astrofisica, nonché momento fondamentale per la condivisione delle conoscenze e per la creazione di nuove sinergie tra i ricercatori di tutto il mondo. Durante i cinque giorni dell’evento è previsto anche un servizio di assistenza all’infanzia

Il Consorzio Euclid a Roma, a un anno dal lancio

21/06/2024

Il Consorzio Euclid a Roma, a un anno dal lancio Si è concluso oggi a Roma, presso l’Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma, il meeting annuale dello Euclid Consortium, che riunisce la comunità internazionale coinvolta nella missione Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea

Notti d’estate, dieci quelle in programma ad Arcetri

17/06/2024

Al via la rassegna di eventi per il pubblico "Notti d’estate ad Arcetri", che si svolge ogni anno al Teatro del cielo dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri, la sede fiorentina dell’Istituto nazionale di astrofisica. Per l’edizione 2024, intitolata “Verso nuove frontiere”, sono in programma dieci appuntamenti, ogni martedì e giovedì dal 18 giugno al 18 luglio prossimi

-